Tenuta Rocca Di Fabbri
  • Tenuta Rocca di Fabbri
 
   

I NOSTRI VINI


 
 
FAROALDO i.g.t.

Tutto espresso sull'euforia speziata e mentosa del lascito ligneo, Faroaldo conquista per la morbidezza del suo sapore. E' questo il suo punto di forza, più ancora dell' espressività tutta balsami del naso, tutto mentolo,anice e dolce vaniglia. Grande maturità di frutto, superiore potenza e ricchezza estrattiva, il tutto composto in una plastica suadenza di sapore. Un sorso dopo l'altro, mai amaro, si gode ogni volta della ciliegia e della visciola un filo passite, mentolizzate e pepate dal rovere. Un vino aereo ma spesso nella sua balsamica speziosità.

In etichetta: sigillo Longobardo.

Denominazione: Rosso Umbria IGT
Prima annata prodotta: 1997
Produzione media per annata: 6.000 bott.

Vigneto
Comune: Montefalco (PG)
Esposizione: Sud/Sud-Est
Altitudine: 200 m. s.l.m.
Terreno: Mediamente argilloso, mediamente alcalino, molto ben drenato
Anno d'impianto: 1990
Sistema di allevamento: cordone speronato basso
Densità d'impianto: 5.500 piante/ha
Resa per ettaro: 4.500 lt/ha
Vitigni: Sagrantino 50% - Cabernet Sauvignon 50%

Vinificazione
Epoca di vendemmia: Seconda decade di Ottobre
Macerazione: 14 giorni sulle bucce
Fermentazione: in fermentino in acciaio inox da 50 hl, a 30°C
Affinamento: 18 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia
Epoca d'imbottigliamento: 2 anni dalla vendemia

Caratteristiche organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso
Bouquet: Ricco, con sentori di vaniglia e frutti di bosco
Gusto: Elegante, morbido, equilibrato

Temperatura di servizio: 18/20°C
Abbinamenti: Formaggi stagionati, carni rosse

 
 



   
 
 
 
 
 
     
 

Visita le nostre Vigne

 
Visitare le Vigne di Rocca di Fabbri
 

Scopri il nuovo vino della cantina Rocca di Fabbri.

 

Montefalco

 
Visitare le Vigne di Rocca di Fabbri
 

Visita Montefalco, la città del Sagrantino.

 

Vacanze in Umbria

 
Visitare le Vigne di Rocca di Fabbri
 

Vivi le tue vacanze con noi in Umbria..

         
 
  Associazione Nazionale Le Donne del Vino